domenica 3 ottobre 2021

Consigli d'acquisto




 
un romanzo speciale per lettori speciali 
Su Amazon e altri store oline
 
 
UN'ALTRA VITA
Se l'amore vince sulla morte si manifesterà...
   Il Lare di un antenato gioca un brutto scherzo a Lia, giovane roscignola di nascita evangelica trasferita a Salerno che tra fede e dubbio, amore e passione, tradimento e rimorso è costretta a fare una scelta difficile e a prendere una decisione cruciale.
   Ipotesi sull'aldilà, su Angeli, dèi e santi assieme a fatti di cronaca alimentano il suo scetticismo fin là che si lascia andare a confidenze insolite.
   Una visita alla città fantasma di Roscigno Vecchia e l'intervento di un Lare ostinato nel difendere il diritto alla vita, catalizzano la narrazione.
    In bilico fra la vita e la morte, guidata da un misterioso interlocutore con rivelazioni straordinarie attraverso un’esperienza transpersonale, la protagonista riconsidera il proprio vissuto tra psiche e memoria.
    Un’altra vita è un romanzo contemplativo dai sorprendenti risvolti che si colloca fra realismo magico e narrativa metafisica e visionaria.
    Si tratta di una storia inventata che trova spunto in fatti di cronaca e tratta temi sempre attuali quali religiosità, adulterio e aborto.
    Per la sensibilità delle tematiche affrontate, l’autrice ha ritenuto opportuno corredare il libro di bibliografia e di riferimenti alle Sacre Scritture.
 
 
ACQUISTA IL KINDLE A € 2,70 
Scarica l'estratto!
 
 

Della stessa autrice
WELCOME: Romanzo
 
Amicizia, amore, mistero. Un amico del cuore, un intraprendente fratellastro. Dalma, scrittrice di talento, da qualche tempo non riesce più a scrivere. Durante una burrascosa notte di tempesta si ritrova sballottata con la propria automobile sull'interpoderale di un'antica tenuta di campagna. Soccorsa dal proprietario, vivrà un'avventura fra passato e presente, un amore che supera le barriere del tempo. Una storia ai confini della realtà, una città fantasma, un’appassionante e poetica narrazione paesaggistica dei territori della Marsica e infine, quel mutamento di pensiero che segnerà la risoluzione del “blocco dello scrittore” della protagonista.
 
SCOPRI DI PIÙ
TRA VEGLIA E SONNO
 
“Tra veglia e sonno” è una raccolta di poesie in cui i versi, sottoposti alla luce delle sensazioni, rendono manifeste le loro vibrazioni in un alternarsi di esperienze e di emozioni. L’autrice pare estraniarsi dalla realtà e discostarsi dalla materialità, a volte a mezzo di simbolismi e altre di metafore sempre allo scopo di esternare, con immagini di impatto emotivo, la propria aspirazione all’infinito. È il primo volume della collana PoeticaMente delle poesie di Antonia Calabrese.
 
SCOPRI DI PIÙ
 
 
CI RAPISCE
IL TEMPO
 
In questa silloge pare che i versi siano di per sé senza età come la parola stessa e che diventino precettori trasportandoci attraverso memorie di una giovinezza smarrita, assieme ai suoi amori, in un tempo infinito eppure presente.
Quasi come se fossero un divino responso divengono una possibilità di crescita e di redenzione dell’istante terreno e trasformano l’immagine fisica che abbiamo di noi stessi in una entità incorporea e immortale quanto la parola stessa. È il secondo volume della collana PoeticaMente.
 
SCOPRI DI PIÙ
 
COME SUSSURRA IL VENTO
 
Un genere di poesia fatta di immagini narrate con tratti veloci e tormentati, di versi talvolta anche teneri e sognanti ma sempre struggenti.
Le varie tematiche ne fanno un testo attuale, un resoconto disincantato eppure penetrante.
Lo sguardo dell’autrice, aperto sui vari aspetti della vita, assorbe e filtra il vissuto, dispensandone i momenti fra gli spazi aperti e le stanze chiuse di voli immaginativi; metafore che raccontano il proprio mondo interiore e quello comunitario con spunti di riflessione, con rabbia e con ironia. È il terzo volume della collana PoeticaMente.
 
SCOPRI DI PIÙ
 
POESIA È DONNA: Dieci poesie d'amore
 
Nelle poesie di Antonia Calabrese l'amore non è un soggetto frequente. Questa silloge è una breve raccolta dedicata ai lettori che conferma la particolare musicalità dei suoi versi e della sua metrica.
Dal tipico ritmo andante all'adagio ma non troppo, sono poesie che a volte sembrano sussurrate e altre gridate.
È l'amore “nonostante tutto”, pronunciato fra gli alti e i bassi della vita, una rilettura profonda e al tempo stesso leggiadra di questo genere letterario.
È il quarto volume della collana PoeticaMente.
 
SCOPRI DI PIÙ
 

Abbonati gratis al MAMutazionista Magazine